Preparazione soletta per sci da gara con impronte incrociate e lineari in modo da conferire allo sci velocità e manovrabilità.
Si tratta di impronte incrociate di varie misure realizzate con un diamante a tre punte e una pietra bianca morbida utilizzata per gli atleti in molti reparti corsa. Oltre alle impronte lineari, utilissime per le discipline veloci, si riescono a sovrapporre più impronte cercando di avere, unendo le due (lineare e incrociata) un risultato sia di velocità che di manovrabilità, utilizzando durante l’esecuzione diversi pesi e velocità della mola e del diamante in modo da non mescolare ma proprio sovrapporre le impronte.
Questi sono degli esempi per cominciare a conoscere le impronte, cosa importante da capire è che non basta improntare una suola con una di esse, ma prima creare con l’aiuto di altre impronte più fini e lucide una base per ben disegnare e applicare come finitura quella scelta come impronta di velocità !
Fonte : ORNELLO SPORT