I Mercatini di Natale di Merano con la tipica atmosfera natalizia altoatesina vi spettano lungo il Passirio per guidarvi nelle tradizioni del Natale.
Merano si anima con i mercatini di Natale dal 25 novembre al 6 gennaio, la cittadina di Merano ben si presta ad ospitare i turisti che vogliono visitare i mercatini godendo della tipica atmosfera natalizia e delle specialità gastronomiche del luogo. Sulla passeggiata lungo il Passirio si sviluppano circa una sessantina di stand ricchi di proposte per il Natale.
Le bancarelle offrono proposte artigianali legate alla tradizione altoatesina ispirate al tema del Natale. Addobbi per alberi e casa, centritavola, strenne natalizie di ogni genere aspettano solamente di essere sistemate nelle case dei turisti che ospitano la cittadina.
Per riscaldare le serate tra le bancarelle del mercatino di natale a Merano potrete assaggiare il Vin Brulé o gustare una zuppa di gulash calda, mentre di giorno potrete assaporare pane tipico e speck o salumi della zona accompagnati da ottimi formaggi Per completare in bellezza non potrà mancare un dolce a base di mele della zona.
COME ARRIVARE A MERANO
Merano si può raggiungere tramite uscita autostrada : Bolzano sud (svincolo per la Superstrada Bolzano-Merano)
Raggiungere Merano in treno :
Milano – Verona – Bolzano – Brennero
Venezia – Verona – Bolzano – Brennero
Roma – Bologna – Verona – Bolzano – Brennero
PRENOTA un HOTEL per i Mercatini di Natale a MERANO
PROGRAMMA MERCATINI DI NATALE 2016-2017
24 novembre : Inaugurazione con la band “Die Schöne und das Blech ”. Sulla terrazza del Kurhaus.
25 novembre : Inaugurazione pista di pattinaggio sul ghiaccio e Show di pattinaggio artistico con gli atleti dello Sportclub Mera.
26 Novembre : Officina del Natale -Angioletti con le pigne, con Anna Hofer Lechthaler e Margit Obkircher Auer, Ass. Coltivatrici Südtirolesi, nella Casetta di Goldy in Piazza Duomo. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita.
27 Novembre : Musica al Mercatino di Natale, con il Coro di Cardoso in Passeggiata.