Ordinanze Invernali 2017-18 : Obbligo gomme da neve, codice della strada e sanzioni.
L’arrivo del freddo ci ricorda il cambio gomme ! Infatti nel periodo invernale c’è l’obbligo di montare le gomme da neve, dal 15 novembre al 15 aprile…
L’arrivo del freddo ci ricorda il cambio gomme ! Infatti nel periodo invernale c’è l’obbligo di montare le gomme da neve, dal 15 novembre al 15 aprile…
Pneumatici invernali 2018 : confronto tra gli pneumatici invernali, perchè usarli e quali scegliere per avere le migliori dotazioni invernali e superare senza problemi le ordinanze 2017-2018
Le Gomme da neve 2018 : confronto tra gli pneumatici invernali, perchè usarli e quali scegliere per avere le migliori dotazioni invernali e superare senza problemi le ordinanze 2017-2018
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori in Liguria secondo le ordinanze invernali 2015-2016 su tutta la penisola a partire dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna.
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori in Emilia Romagna secondo le ordinanze invernali 2015-2016 su tutta la penisola a partire dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna.
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori in Trentino secondo le ordinanze invernali 2015-2016 su tutta la penisola a partire dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna.
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori in Piemonte secondo le ordinanze invernali 2015-2016 su tutta la penisola a partire dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna.
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori secondo le ordinanze invernali 2015-2016 dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna.
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori secondo le ordinanze invernali 2015-2016 su tutta la penisola a partire dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna. Vediamo nel dettaglio le regioni ed i regolamenti, dove avere gomme invernali o catene da neve a bordo.
Le ordinanze invernali 2016 – 2017 impongono l’uso di gomme da neve (pneumatici invernali) dal 15 novembre 2016 fino al 15 aprile 2017 (indicazione generale). La sanzione amministrativa varia da 80 a 318 euro.
Quali sono le caratteristiche tecniche che contraddistinguono gli pneumatici invernali ?
Gli pneumatici M+S per legge vengono considerati in grado di sostituire le catene da neve. Le gomme quattro stagioni sono molto utilizzate infatti dagli automobilisti per il loro costo inferiore rispetto agli pneumatici invernali.
Le Gomme da Neve si riconoscono grazie a simboli specifici incisi sulla fiancata dello pneumatico invernale. Per il codice della strada sono regolamentari gomme M+S o M&S, ma non sono le migliori…