BRIDGESTONE Snow Tour 2020 – Test Pneumatici invernali Blizzak LM005
Test Pneumatici invernali 2020 Bridgestone Blizzak LM005, in 6 località alpine tra le migliori d’Italia
Pneumatici invernali, caratteristiche e differenze tra le migliori marche. Disegno del battistrada e mescole per viaggiare sicuri sulla neve. Lo Pneumatico Invernale può sostituire la catena da neve ed è addirittura migliore in certe condizioni di fondo stradale. Le Gomme da neve o pneumatici invernali sono ideali nei viaggi in autostrada.
In alta montagna è consigliabile portare le catene da neve come sistema da utilizzare in caso di accumuli di neve troppo elevati.
Test Pneumatici invernali 2020 Bridgestone Blizzak LM005, in 6 località alpine tra le migliori d’Italia
Le migliori gomme da neve 2018 sono state esaminate durante il test TCS. I totale 32 pneumatici invernali 2018 delle dimensioni 195/65 R15 91T e 215/65 R16 98/102H. I punti forti e deboli di questi prodotti sono definiti sulla base di 18 criteri di prova simili alla pratica. Risultato: 30 gomme hanno ottenuto una valutazione “raccomandato“ o migliore.
Lo Pneumatico Toyo CELSIUS 4 stagioni ridefinisce il concetto e l demarcazione tra gomme estive e gomme invernli, infatti le gomme Toyo Celsius sono perfette in tutte e 4 le stagioni, adattandosi perfettamente e con ottime performances ad ogni tipo di terreno ; bagnato o innevato e con differenti temperature di esercizio.
L’arrivo del freddo ci ricorda il cambio gomme ! Infatti nel periodo invernale c’è l’obbligo di montare le gomme da neve, dal 15 novembre al 15 aprile…
Pneumatici invernali 2018 : confronto tra gli pneumatici invernali, perchè usarli e quali scegliere per avere le migliori dotazioni invernali e superare senza problemi le ordinanze 2017-2018
Tra le gomme (M+S) quattro stagioni è difficile trovare pneumatici ideali. Il test TCS 2017-2018 su pneumatici 4 stagioni conferma quanto è difficile ottenere prodotti efficaci sia in condizioni estive che invernali.
Le Gomme da neve 2018 : confronto tra gli pneumatici invernali, perchè usarli e quali scegliere per avere le migliori dotazioni invernali e superare senza problemi le ordinanze 2017-2018
L’autunno è ormai arrivato (ufficialmente il 22 Settembre), e questo significa che si avvicina la “stagione delle piogge” e, soprattutto, il periodo invernale, che nelle zone montuose mette a dura prova le abilità alla guida di chi circola con le auto. E si avvicina anche la metà di novembre, periodo in cui scatta l’obbligo di montare le coperture giuste per evitare rischi peggiori.
Per chi vuole conoscere quali sono le migliori gomme da neve 2016 – 2017, è disponibile il test di molti pneumatici invernali diversi, realizzato dal Touring Club Svizzero. Il TCS infatti ha realizzato una sorta di guida all’acquisto utile per i consumatori che vogliono comprare le gomme da neve !
Durante il test 2016-2017 sono state provate le caratteristiche e comportamenti specifici di 28 pneumatici nelle dimensioni 185/65 R15 88T e 225/45 R17 91H. I tecnici hanno stilato una graduatoria finale dei 28 modelli testati : 24 hanno ottenuto la menzione “raccomandato”, per molti pneumatici la situazione critica è stata rappresentata dal fondo bagnato.
Sapete come guidare su neve e ghiaccio ? Pe evitare di sbandare sul ghiaccio o sulla neve vediamo come si comportano durante la guida i veicoli a trazione anteriore, posteriore o integrale ?
Fino a qualche tempo fa, andare in moto d’inverno era una missione impossibile, o che almeno metteva a durissima prova […]
Michelin lancia il “CrossClimate”, punto di svolta nel campo degli pneumatici : addio ai cambi stagionali tra gomme da neve e pneumatici estivi, ora arriva la gomma invernale certificata anche per l’estate, affidabile e certificata, non semplicemente una 4 stagioni, come le abbiamo conosciute fino ad ora…
LE MIGLIORI 5 GOMME DA NEVE 2015 -2016 secondo i test TCS si sono distinte positivamente, per tenuta su pioggia, neve e ghiaccio oltre ad avere bassa rumorosità ed ottima durata.
Le migliori gomme da neve 2015-2016 emerse dal Test TCS che ha messo alla prova 35 pneumatici invernali per valutarne le prestazioni su neve, pioggia e ghiaccio.
Tra le gomme (M+S) quattro stagioni è difficile trovare pneumatici ideali. Il test TCS 2015-2016 su pneumatici 4 stagioni conferma quanto è difficile ottenere prodotti efficaci sia in condizioni estive che invernali.
Gli pneumatici invernali, o gomme da neve, sono obbligatori in Liguria secondo le ordinanze invernali 2015-2016 su tutta la penisola a partire dal 15 novembre, con anticipo al 15 ottobre nelle zone di montagna.