Con l’ampliamento delle categorie merceologiche, il target di riferimento si allarga e si focalizza ancor meglio sugli operatori e i professionisti del settore turistico-montano ai quali, in concomitanza di date e luoghi, è offerta anche un’importante e inedita opportunità informativa: il “Forum Alpitec – Connecting Knowledge”. Ovvero, una piattaforma per meeting, convegni, workshop tecnologici e altri eventi, che vuole evidenziare innovazioni e tendenze, creare momenti d’incontro e confronto sulle tematiche più attuali: per rispondere alle aspettative e alle esigenze di tutti gli attori del comparto impegnati nella ricerca e nell’attuazione delle idee migliori per il presente e il futuro del turismo montano.
Prowinter amplia e potenzia dunque il suo raggio d’azione: da unica fiera B2B in Italia e in Europa per l’importante segmento del noleggio delle attrezzature invernali, ora apre alle proposte estive e all-seasons, ma anche alle tecnologie e ai servizi per le stazioni montane, raccolte fino a due anni fa sotto l’egida di Alpitec.
Da parte sua, Alpitec, la fiera internazionale per la tecnologia invernale e zone di montagna, rimane importante evento fieristico cinese, con la prestigiosa partnership di ISPO Beijing della Fiera Internazionale di Monaco, e nella conferma di promettenti scenari con l’assegnazione dei giochi olimpici invernali 2022 a Pechino.
Il nome di questa storica fiera, viene però rievocato nell’inedita piattaforma informativa, denominata appunto “Forum Alpitec – Connecting Knowledge”, che rappresenta un altro plusvalore della nuova formula di Prowinter: ovvero, un contenitore pronto ad accogliere e sostenere sul piano della logistica e dei servizi, e in contemporanea, workshop tecnici, eventi di presentazione, incontri tra categorie e organizzazioni del comparto, convegni su tendenze e prospettive del turismo invernale… momenti conviviali e altro ancora.
Con il nuovo corso di Prowinter, gli organizzatori di Fiera Bolzano hanno dunque scelto di accorpare le novità di prodotti e servizi rivolti al target sempre più trasversale ed esigente degli operatori e dei professionisti del comparto turistico-sportivo della montagna – prima suddiviso sull’annualità di Prowinter e l’accoppiata biennale con Alpitec – in un appuntamento unico e imperdibile, anche per varietà delle opportunità e funzionalità del luogo e delle date.