Ordinanze Invernali 2017-18 : Obbligo gomme da neve, codice della strada e sanzioni.
L’arrivo del freddo ci ricorda il cambio gomme ! Infatti nel periodo invernale c’è l’obbligo di montare le gomme da neve, dal 15 novembre al 15 aprile…
Dotazioni invernali (Gomme da neve, Catene da neve, Pneumatici invernali) : caratteristiche, leggi e decreti sugli Pneumatici invernali, le gomme da neve e le catene. Tutti i sistemi per viaggiare sicuri sulla neve nel periodo invernale. Ordinanze e decreti legislativi diversi da regione a regione, date di applicazione e di scadenza.
L’arrivo del freddo ci ricorda il cambio gomme ! Infatti nel periodo invernale c’è l’obbligo di montare le gomme da neve, dal 15 novembre al 15 aprile…
Pneumatici invernali 2018 : confronto tra gli pneumatici invernali, perchè usarli e quali scegliere per avere le migliori dotazioni invernali e superare senza problemi le ordinanze 2017-2018
Le Gomme da neve 2018 : confronto tra gli pneumatici invernali, perchè usarli e quali scegliere per avere le migliori dotazioni invernali e superare senza problemi le ordinanze 2017-2018
La protezione civile ha emanato il piano neve : è operativo il piano di Viabilità Italia per la stagione invernale 2014-2015.
Scatta l’obbligo di utilizzo di pneumatici invernali per l’inverno 2014-2015. Le ordinanze invernali 2015 impongono l’uso di gomme da neve (pneumatici invernali) dal 15 novembre 2014 fino al 15 aprile 2015 (indicazione generale).
Catene da neve ? Come scegliere le catene da neve tra i modelli e le tipologie in commercio, catene da neve a Y, ragni da neve, catene da neve a rombo.
Obbligo di Gomme da Neve o Catene a Bordo in Toscana nel periodo dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza con precipitazioni a carattere nevoso o di formazione di ghiaccio sulla carreggiata
Obbligo di Gomme da Neve o Catene a Bordo in Veneto nel periodo dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza con precipitazioni a carattere nevoso o di formazione di ghiaccio sulla carreggiata
Come usare le catene da neve ? Le catene da neve sono l’alternativa economica agli pneumatici invernali, in accordo con le ordinanze invernali 2014-2015. Facciamo chiarezza per guidare la scelta all’acquisto e forniamo consigli utili al montaggio delle catene da neve.
Obbligo di Gomme da Neve o Catene a Bordo in Emilia Romagna nel periodo dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza con precipitazioni a carattere nevoso o di formazione di ghiaccio sulla carreggiata
Obbligo di Gomme da Neve o Catene a Bordo in Trentino nel periodo dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza con precipitazioni a carattere nevoso o di formazione di ghiaccio sulla carreggiata
Obbligo di Gomme da Neve o Catene a Bordo in Piemonte nel periodo dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza con precipitazioni a carattere nevoso o di formazione di ghiaccio sulla carreggiata
Obbligo di Gomme da Neve o Catene a Bordo in Valle D’Aosta nel periodo dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno. Gli pneumatici invernali aumentano la sicurezza con precipitazioni a carattere nevoso o di formazione di ghiaccio sulla carreggiata
Le ordinanze invernali 2016 – 2017 impongono l’uso di gomme da neve (pneumatici invernali) dal 15 novembre 2016 fino al 15 aprile 2017 (indicazione generale). La sanzione amministrativa varia da 80 a 318 euro.
Nel 2016-17 le gomme da neve sono solo una moda ? Si tratta veramente di aumentare la sicurezza stradale con fondo innevato e ghiacciato ? Diminuisce il rischio di acquaplaning ? Le gomme da neve possono sostituire le catene ?
Quali sono le caratteristiche tecniche che contraddistinguono gli pneumatici invernali ?